- Davide Barbarino
Vetrina dell’improvvisazione italiana, parte 2
Il sassofonista e clarinettista palermitano Davide Barbarino coltiva con forte caparbietà i suoi studi etno-musicologici, unendo musica e field recordings e permettendo una reazione tra l’ambiente naturale e la creazione musicale. Il progetto Ortofonie, registrato nell’Orto Botanico di Palermo, lo vede in compagnia di due fantastici musicisti d’oltreoceano, Mark Dresser e Barre Phillips al contrabbasso, e Manlio Speciale al violino.
Ispirandosi ai rumori, ai suoni e all’esperienza della natura, il quartetto disgrega, sottopone la musica ad una movimento di interazione con l’ambiente che suggerisce una nuova fonte d’ispirazione improvvisativa. L’interplay si coglie tra i musicisti componenti e l’ambiente circostante è un immergersi profondo, un panismo diffuso che sottende l’album.
di Nicola Barin - Percorsi Musicali, 31 Ottobre 2020
http://www.percorsimusicali.eu/2020/10/31/vetrina-dellimprovvisazione-italiana-parte-2/